Concordato preventivo

Lo Studio Legale Ascione Ciccarelli assiste le aziende in crisi gestendo le domande di ammissione alla procedura di concordato preventivo, con lo scopo di evitare la liquidazione giudiziale (fallimento).

avvocato per domanda concordato preventivo Verona Studio Legale Ascione Ciccarelli

Avvocato esperto in concordato preventivo

L’imprenditore in crisi economico-finanziaria può, adeguatamente assistito da advisors specializzati, presentare una domanda di concordato preventivo avanti al Tribunale in cui ha la sede principale della società.

La predetta domanda, da presentare mediante un ricorso, consiste sostanzialmente in una proposta che l’imprenditore rivolge ai propri fornitori di pagare i crediti in misura ridotta, ma superiore a quella che i creditori potrebbero ottenere qualora venisse dichiarato il fallimento (oggi liquidazione giudiziale). Si tratta, quindi, di concludere un accordo tra debitore (imprenditore) e creditori (fornitori) finalizzato al superamento della crisi e alla prosecuzione dell’attività d’impresa.

La finalità del concordato preventivo è di tentare il risanamento aziendale attraverso la continuazione dell’attività, anche mediante l’eventuale cessione dell’attività a un soggetto terzo oppure o la liquidazione del patrimonio sociale destinando il ricavato alla soddisfazione dei crediti.

L’avvocato Maurizio Ascione Ciccarelli e gli altri avvocati e professionisti dello Studio offrono assistenza alle imprese che vogliono accedere alla procedura di concordato preventivo.

La presentazione della domanda di concordato deve essere effettuata da un avvocato e deve contenere:

  • una relazione specifica sulla situazione patrimoniale, economica e finanziaria della società;
  • lo stato analitico ed estimativo degli asset attivi;
  • l’elenco dei creditori, distinti tra chirografi e privilegiati con l’indicazione dei rispettivi crediti (anche dei creditori dei soci illimitatamente responsabili);
  • una relazione che attesti la veridicità dei dati aziendali e la fattibilità del piano stesso (cd. attestazione).

La procedura di concordato preventivo viene successivamente sottoposta al controllo del Tribunale – che non entra nel merito della proposta per cui gli unici soggetti che possono svolgere un giudizio di convenienza sono i creditori sociali – e si svolge nelle seguenti fasi:

  1. ammissibilità, ovvero la valutazione del Tribunale della completezza della documentazione allegata alla domanda. In caso di esito positivo il Tribunale dichiara aperta la procedura di concordato preventivo e nomina di un Giudice Delegato ed un (o più) Commissario giudiziale;
  2. fissazione di un’udienza (cd. adunanza dei creditori) in cui i creditori, adeguatamente informati del piano di concordato e della relativa attestazione, devono esprimere il proprio voto in merito all’approvazione o meno della proposta presentata dal debitore. Il concordato viene approvato solo se si raggiunge la maggioranza dei crediti ammessi al voto; in caso contrario il Tribunale dichiara il fallimento dell’imprenditore;
  3. omologazione del concordato con decreto: in caso di raggiungimento della maggioranza dei voti, il Tribunale approva il concordato preventivo con decreto. Ciò determina la chiusura della procedura e l’apertura della fase liquidatoria in cui i creditori otterranno la soddisfazione dei crediti in misura pari a quanto stabilito dal piano concordataria approvato/omologato.

Qualora la procedura di concordato, benché approvata, non ottenga i risultati attesi, l’Autorità giudiziaria può dichiararne la risoluzione o, addirittura, l’annullamento nei casi in cui emergesse che l’imprenditore ha sottratto beni dall’attivo a danno dei creditori o il passivo abbia raggiunto livelli tali per cui non sia possibile rispettare la proposta omologata dai creditori. In entrambi i casi si procede con l’apertura di una procedura fallimentare.

Richiedi informazioni o un preventivo gratuito

Se stai cercando un avvocato specializzato in procedure di concordato preventivo, richiedi senza impegno un preventivo o fissa un appuntamento in studio a Verona.